Incarichi quale consulente tecnico di parte (C.T.P)

La funzione del CTP è quella di assistere una delle parti in causa in un processo
coadiuvando l’esperto nominato dal giudice. IL CTP Lavora in sostanza in favore della parte dalla quale è stato assunto all’interno delle operazioni di
consulenza tecnica in un processo. Il Consulente tecnico di parte è dunque un professionista
incaricato da una delle parti in causa, il quale
interviene nel merito dell’operato del consulente
tecnico
nominato dal giudice; presenta istanze e
osservazioni a sostegno del proprio cliente e per
sostenere il lavoro del giudice; presenzia a tutte le operazioni peritali nel costante
confronto con altri CTP e con il CTU. Il CTP ha un ruolo di controllo sul lavoro del
consulente nominato dal Giudice. La sua funzione è quella di verificare che l’iter
processuale si stia svolgendo regolarmente.

Incarichi per la redazione di perizie stragiudiziali

La perizia stragiudiziale viene richiesta per cercare una via di conciliazione nella
controversia tra le parti prima del radicamento della lite. Può anche essere utilizzata al fine di consentire alle parti di precostituire una prova prima e al di fuori del processo. La perizia stragiudiziale si concretizza in una relazione scritta e può dunque essere fatta rientrare in un più ampio concetto di consulenza tecnica.

Help Chat
Invia